Filter

Aktive Filter

Alle entfernen
16 Produkte
0 € 20,70 €

ABRUZZO

Quello abruzzese è il miglior vino rosato d'Italia?


L’Abruzzo ha una solida reputazione per la produzione di vini rosati di qualità. Grazie al clima favorevole e alla competenza degli enologi locali, questa regione è in grado di produrre vini rosati che si distinguono per le loro caratteristiche organolettiche e per la loro eccellenza qualitativa.

In Abruzzo il rosato ha un suo palcoscenico particolare, elevato anche da una denominazione dedicata, il Cerasuolo D’Abruzzo DOC, composto per minimo l’85% da uve Montepulciano d’Abruzzo. Il termine "Cerasuolo" si riferisce in particolare al colore caratteristico di questi vini, un rosso chiaro o un rosa intenso che ricorda le ciliegie mature. 

Un elemento distintivo del Cerasuolo è la struttura più piena e il corpo più complesso rispetto ad altri vini rosati, con una buona persistenza gustativa, spesso con note di frutta rossa e fiori marcatamente evidenti.

Che differenza c'è tra Cerasuolo e rosato?


Il termine
"rosato" è un termine generico per indicare i vini dalla tonalità rosata, che comprende una vasta gamma di stili e varietà di uva. 

In sostanza la differenza risiede sia nella terminologia dedicata alle diverse sfumature dove Cerasuolo è un rosa più intenso rispetto al generico rosato, sia in termini specifici dove con Cerasuolo ci si riferisce al rosato prodotto in Abruzzo, nonché al Cerasuolo d’Abruzzo DOC.
Filter

Aktive Filter

Alle entfernen
16 Produkte
0 € 20,70 €
16 Ergebnisse
Sie haben angezeigt 16 16 Produkte

Bei Tannico werden die Preise transparent und in Übereinstimmung mit den europäischen Vorschriften angewandt.

Niedrigster Preis: ist der niedrigste Preis, zu dem das Produkt in den letzten 30 Tagen vor der Preissenkung angeboten wurde, einschließlich anderer Aktionszeiträume.

Vorher war: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Rabattprozentsatz: bei Aktionsprodukten wird der Rabattprozentsatz vom niedrigsten Preis berechnet.