Filter

Aktive Filter

Alle entfernen
28 Produkte
0 € 66 €

UMBRIA

Quali sono i migliori vini rossi umbri?

L'umbria presenta un buon mix di tradizione e innovazione. A farla da protagonisti tra i vitigni rossi sono senza dubbio il sagrantino e il sangiovese, ma negli ultimi anni si stanno ritagliando un piccolo spazio anche alcuni vitigni internazionali, come il Pinot Nero e Merlot. Non è raro poi trovare vitigni tipici di regioni limitrofe come il Montepulciano d'Abruzzo e o il Syrah. 

Prima di vedere le più importanti denominazioni, possiamo dirti che a grandi linee i vini rossi umbri si dividono in due grandi gruppi.

Da un lato i Sagrantino di Montefalco, rossi strutturati, potenti, che richiedono tanti anni di affinamento per ammorbidirsi e raggiungere in pieno il proprio potenziale aromatico.

Dall'altra i vini a base di Sangiovese, come gli Umbria IGT o alcune DOCG che vedremo tra poco, che sono più fruttati e fragranti, oltre che di più facile beva.

I più importanti vini rossi DOC e DOCG dell'Umbria

Sagrantino di Montefalco DOCG:
il vino simbolo dell'Umbria a base di Sagrantino, un'uva a bacca nera che dà vini corposi, tannici e longevi, con aroma di frutti di bosco maturi, tabacco e spezie. A lungo e ingiustamente trascurato, oggi è senza dubbio uno dei migliori vini rossi italiani.

Montefalco Rosso DOC: blend principalmente a base di Sangiovese con piccole percentuali di Sagrantino e altre uve locali. Vino fruttato, morbido ed elegante.

Torgiano Rosso Riserva DOCG: blend di Sangiovese, Canaiolo Nero e Ciliegiolo. Affinato in legno, è un vino strutturato ed equilibrato dagli aromi di frutta nera, mora, marasca e cenni di violetta.

Assisi Rosso DOC: blend a base di Sangiovese e Merlot, con note fruttate e buona struttura.

Colli Perugini Rosso DOC: principale zona del Sangiovese umbro, con vini fruttati e gradevoli.

Filter

Aktive Filter

Alle entfernen
28 Produkte
0 € 66 €
28 Ergebnisse
Sie haben angezeigt 24 28 Produkte

Bei Tannico werden die Preise transparent und in Übereinstimmung mit den europäischen Vorschriften angewandt.

Niedrigster Preis: ist der niedrigste Preis, zu dem das Produkt in den letzten 30 Tagen vor der Preissenkung angeboten wurde, einschließlich anderer Aktionszeiträume.

Vorher war: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Rabattprozentsatz: bei Aktionsprodukten wird der Rabattprozentsatz vom niedrigsten Preis berechnet.