Barolo DOCG "Aeroplanservaj" 2021 - Domenico Clerico
Domenico Clerico

Barolo DOCG "Aeroplanservaj" 2021 - Domenico Clerico

115,54 €
Nicht vorrätig
  • Jahrgang: 2021
  • Bezeichnung: Barolo DOCG
  • Rebsorten: nebbiolo 100%
  • Alkoholgehalt: 14.5%
  • Füllmenge: 0.75L
  • Allergene: Sulfite
  • Ideal zum Verbrauch: 2027/2050
  • Empf. Trinktemperatur: 18/20 °C
  • Der ideale Moment zum Genießen: Formelles abendessen, Besonderer anlass
  • Bewertung von Tannico: 93pt
  • Produkttyp: Rot
  • Paarungen: Hauptspeisen mit rotem fleisch, Wild

Geschmacksnoten

Di colore rosso rubino al naso riempie di sentori di frutta matura in cui spiccano prugna, more, con note di terra bagnata, tabacco e tartufo bianco. Pieno in bocca, con tannini potenti e quasi masticabili, resta comunque pulito e netto, con il suo ritorno di note speziate. Grande freschezza e persistenza.

Der ideale Begleiter für

Abbinamenti classici Piemontesi, con carni rosse specialmente in lunga cottura, come stracotti, e brasati. La sua decisione ama però anche la selvaggina per cui provatelo con un cosciotto di capriolo.

Barolo DOCG "Aeroplanservaj" 2021 - Domenico Clerico: Weil es uns gefällt

"Aeroplanservaj", già il nome è originale per questo Barolo DOCG di Domenico Clerico che nasce da un magnifico racconto di Vincenzo Zappalà. Anche questo Barolo è un'opera d'arte come Domenico Clerico ci ha ben abituati. Il Barolo DOCG "Aeroplanservaj" nasce dalle vigne del Cru Baudana, a Serralunga d'Alba, i cui terreni danno vini di grande profondità e carattere, quasi scontrosi da giovani. La perizia di Domenico Clerico, con la grande cura in vigna ed in cantina dove questo Barolo affina per almeno 2 mesi in barrique al 30% nuove, si nota ad ogni sorso. L'unico rammarico nel berlo risiede nel fatto che ne avremo uno in meno da bere in futuro visto che trattasi di vino da grandissimo invecchiamento e che sorprende in ogni fase.

Weingut

Mitte der 1970er Jahre, genauer gesagt 1976, beschloss Domenico Clerico auf Wunsch seines Vaters, den Familienbetrieb zu übernehmen, der sich damals über eine Fläche von etwa fünf Hektar erstreckte und Trauben für die nahe gelegene Weinkellerei produzierte. Angesichts der geringen ... Zum Factsheet des Weinguts